Notas internas2 Matrimoniale italiana, 1 Dinette, 1 Cucina, 1 Toilette doccia no bidet
Notas de la instrumentaciónComando motori elettronico, Computer di bordo (Garmin EmpirBus boat gestion), Ecoscandaglio (GARMIN 12''), GPS (GARMIN 12''), Pilota automatico, Plotter con antenna GPS (GARMIN 12''), Presa 220V banchina, Salpa Ancore Elettrico, Scaletta da bagno
Notas de armamentoCuscineria completa (Tappezzeria esterna ed interna di lusso), Frigorifero interno (STD), ICE Maker (STD), Impianto acque nere (80 lt), Radio AM/FM (Hi Fi FUSION Bluetooth), In Costa Azzurra ho avuto modo di testare il 44' Ischia, che è il primo modello, ma stanno già realizzando un 33'e nei prossimi mesi sarà la volta del 66'. BB Yachts è arrivata da poco, ma sta indubbiamente bruciando le tappe. Quali sono i meriti del 44' Ischia? Il primo, che si nota subito, è che finalmente non si tratta dell'ennesimo walkaround. Questa è una taglia nella quale sembra impossibile non realizzare un walkaround e finalmente è arrivato un cantiere che invece non si sottomette a questa regola. Il progetto, tutto curato da Paolo Ferragni, prevede un layout con un passaggio a prua sulla dritta della plancia, mentre il lato sinistro è destinato alla discesa sottocoperta. Il parabrezza occupa tutto il baglio, ma in virtù del portello a dritta che consente di accedere alla zona di prua, ^ non è un ostacolo. I vantaggio di questa scelta è che la plancia di comando è al centro e contribuisce a dare una sensazione di sicurezza quando si è al timone perché tutto è sotto controllo. L'allestimento della coperta è simmetrico. Da poppa a prua, infatti, il camminamento è sempre centrale.
|